Hannes
(Codice progetto: PR19-PAS-P1)
La protesi di mano Hannes, disponibile dal 2019, è un dispositivo in grado di riprodurre circa il 90% della funzionalità di una mano naturale.
Consente all'utente di afferrare gli oggetti, adattandosi alla forma e alle resistenze esterne, rendendo i gesti più fluidi.
Tutto questo, rispetto ad altri dispositivi simili, con un costo inferiore del 30% e prestazioni superiori, in termini di versatilità, estetica e durata della batteria che può durare fino a un'intera giornata. Presto sarà disponibile l'integrazione della protesi in un sistema protesico completo di arto superiore.
Caratteristiche e certificazioni
- Dispositivo medicale marcato CE
- Pollice atteggiabile in 3 differenti posizioni:
- Presa fine: per oggetti piccoli, scrittura, operazioni di precisione. Per oggetti cilindrici.
- Presa laterale: per oggetti sottili come carte, chiavi, etc
- Presa di forza: per oggetti grandi o pesanti
- Posizione di riposo per un aspetto naturale
- Polso flessibile e girevole
- Range di flesso-estensione del polso: +/- 70°
- Movimento libero con 5 posizioni di fissaggio
- Rotazione del polso motorizzata:
- Gradi di rotazione: 0 - 180°
- Estensibile a richiesta
Pubblicazioni e brevetti
Informazioni e dettagli
Per tutte le informazioni e i dettagli su Hannes, è possibile contattarci al seguente indirizzo e-mail: rehab.technologies@iit.it
Team Leader: Nicolò Boccardo